L’acronimo SCADA sta per Supervisory Control And Data Acquisition. Tale definizione chiarisce molto bene le funzioni e gli obiettivi che caratterizzano i sistemi SCADA, ossia supervisione, controllo e acquisizione dati.
Ogni sistema SCADA, nella sua generalità, si inserisce all’interno di una architettura che prevede:
-Uno o più computer interconnessi fra loro ai quali sono affidate le funzioni di supervisione e, in particolare, di interfaccia uomo-macchina
-Una serie di unità periferiche (RTU, Moduli di i/u o PLC) che si interfacciano direttamente con il processo (macchinari, impianto, etc.) tramite sensori e attuatori
-Una rete di comunicazione, caratterizzata da una molteplicità di mezzi trasmissivi e di protocolli di comunicazione, in grado di assicurare il corretto scambio di informazioni fra computer di supervisione e unità periferiche
Per software SCADA si intende l’ambiente di sviluppo integrato, che mette a disposizione tutti gli strumenti utili per realizzare applicazioni destinate a girare sui computer di supervisione, al fine di compiere le funzioni caratteristiche dei sistemi SCADA: supervisione, controllo e acquisizione dati.

Supervisione
La supervisione è la funzione che permette all’operatore di osservare lo stato nel quale si trova un processo e di controllarne l’evoluzione attraverso l’analisi della successione degli stati.

Controllo
La funzione di controllo di un sistema SCADA, consiste essenzialmente nella capacità del sistema di controllo di intervenire sul processo controllato al fine di modificarne l’evoluzione sulla base di regole prestabilite o di decisioni prese dall’operatore.
I vantaggi sono innumerevoli:
– Semplificazione dell’attività di engineering
– Migliore gestione dei dati
– Maggiore visibilità
– Più efficienza
– Maggiore facilità d’uso
– Tempi di inattività ridotti
– Integrazione semplice
– Piattaforma unificata
Software PLC, Monitoraggio e SCADA
I Nostri Progetti “Scada”
- IMPIANTO TRATTAMENTO ACQUE REFLUE
- SOLAR TRACKER
- SCADA Supervision Control
- Quadro Elettrico di Automazione